Proposta di intervento sulla crisi dei DEA di Piemonte e VdA – SIMEU Giovani
I giovani medici del territorio piemontese, a fronte della grave crisi di reclutamento e vocazionale nei DEA, sostenendo pienamente il progetto della Medicina di Emergenza
SIMEU Piemonte – Valle d’Aosta promuove l’interazione tra istituzioni, la raccolta e l’analisi di dati per il sostegno della ricerca scientifica, la formazione attraverso i propri corsi e la promozione dei servizi di emergenza e urgenza.
Il fine ultimo di SIMEU è fare in modo che qualunque persona che si rivolga ai nostri servizi per un bisogno di salute emergente o urgente riceva una risposta tempestiva, appropriata e competente.
Per raggiungere tale obiettivo, la vocazione di SIMEU Piemonte-Valle d’Aosta si declina essenzialmente in tre aspetti: formazione, ricerca ed organizzazione.
affinché tutti gli operatori dell’emergenza piemontesi e valdostani possano acquisire competenze adeguate a raggiungere un livello di base omogeneo e standardizzato.
perché la progressione della nostra disciplina abbia una propulsione basata sull’evidenza.
perché la qualità delle cure e le condizioni di lavoro siano le stesse su tutto il territorio.
Nell’ottica di portare miglioramenti nella gestione dei pazienti e nella riduzione del rischio clinico, SIMEU fa affidamento sul proprio gruppo di lavoro, composto da Medici e Infermieri, che mira a radunare le competenze interne a SIMEU Piemonte – Valle d’Aosta per portare momenti di condivisione e formazione.
Per fare questo sono state individuate tre macroaree, spazi di lavoro che garantiscono la diffusione di studi scientifici, l’evoluzione personale e professionale e la condivisione di competenze e prodotti formativi.
I giovani medici del territorio piemontese, a fronte della grave crisi di reclutamento e vocazionale nei DEA, sostenendo pienamente il progetto della Medicina di Emergenza
A fine ottobre 2021 si è conclusa la selezione dei 20 medici e 12 infermieri che nell’arco del prossimi mesi prenderanno servizio presso una delle
Sono passati due anni dall’inizio della pandemia e quel che è accaduto ha dimostrato al Paese quanto fossero sacrosante le nostre affermazioni e fondati i
Il sovraffollamento è la situazione in cui il normale funzionamento dei Pronto Soccorso è limitato dalla sproporzione tra la domanda sanitaria (numero di pazienti in attesa e
20 settembre 2021 Da pochi giorni è terminato a Riva del Garda il secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria, che a un anno
Le strutture MeCAU della Regione Piemonte stanno affrontando una gravissima crisi di reclutamento del personale sanitario essenziale per garantire la copertura dei servizi di emergenza
SIMEU Piemonte-Valle d’Aosta supporta e promuove il modello del Medico e dell’Infermiere Unico dell’Emergenza, che prevede come campo di applicazione dei professionisti dell’emergenza-urgenza il territorio, il pronto soccorso e la terapia subintensiva.
SIMEU Piemonte-Valle d’Aosta vuole essere una società altamente inclusiva! Hai voglia, idee e competenze per migliorare la nostra disciplina? Unisciti a noi!
Copyright © 2021 Simeu Piemonte e Valle d’Aosta
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso di cookie. Leggi di più